Corso gratuito di Istruzione e Formazione Professionale in OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE.
Il corso è destinato a 18 giovani con età inferiore ai 18 anni che hanno conseguito nell’anno 2017/2018 il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o che lo hanno conseguito negli anni precedenti. La durata è di tre anni, per un totale di 3.200 ore, di cui 600 ore di stage presso qualificate aziende del settore.
Queste figure professionali gestiscono le operazioni di pesca e raccolta e prime operazioni del pescato, la navigazione e conduzione dell’apparato motore, monitorano il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, eseguono attività di approvvigionamento, stoccaggio e conservazione delle materie prime e semilavorati ed operazioni di trasformazione, confezionamento, conservazione e stoccaggio dei prodotti.
La partecipazione al corso è gratuita. La regolare frequenza ed il superamento degli esami finali daranno diritto al rilascio dell’attestato di qualifica.
Le lezioni si svolgeranno nelle ore mattutine presso l’ABAP-A.P.S. in Via G. Petroni 15/F, 70124 Bari con frequenza obbligatoria.
Per ulteriori info: https://infoabap.it/corsi-finanziati/operatoremare-of/
Short Master in "Mare e Sicurezza" presso l'Università degli Studi di Bari (inizio lezioni 23 novembre 2018)
Corso teorico-pratico di Biologia Marina (26 giugno - 1 luglio 2017)
19th International Conference on Biodiversity, Ecology and Conservation of Marine Ecosystem.
Londra, 14-15 marzo 2017
Per ulteriori informazioni: https://www.waset.org/conference/2017/03/london/ICBECME
18th International Conference on Diseases of Fish and Shellfish
Belfast, 4-7 settembre 2017
Per ulteriori informazioni: http://scottishaquaculture.com/events/18th-international-conference-on-diseases-of-fish-and-shellfish/
Convegno Rettili e Anfibi.
All'interfaccia tra sfide di conservazione, progresso scientifico e allevamento amatoriale.
Safari Ravenna, 1 ottobre 2016 - Aula prof. Giorgio Celli
La partecipazione al Convegno ha un costo di €18,00 ed è necessario iscriversi inviando una mail a info@safariravenna.it, inserendo nell’oggetto “partecipazione Convegno Anfibi e Rettili Safari Ravenna”. Le modilità di pagamento verranno comunicate via mail.
Per ulteriori informazioni: http://www.safariravenna.it/convegno-anfibi-rettili/
Master in Gestione delle Risorse Marine (2 edizione 2016)
Il master, della durata di 1500 ore, è rivolto ad un massimo di 30 giovani laureati in discipline biologiche, ambientali, veterinarie e junior (laurea triennale) con esperienza coerente con la specializzazione considerata. Iscrizioni ancora aperte!
Per info http://www.infoabap.it/
Sul sito www.szn.it è disponibile il bando di partecipazione a 4 borse di dottorato Open University-Stazione Zoologica (XVI ciclo 2014-2015) presso la Stazione zoologica A. Dorhn di Napoli.
Per tutti coloro che cercano lavoro nei settori Acquacultura, Pesca e Scienze marine è possibile inviare il proprio CV al sito http://www.piscesttjobs.com/
Corso di Cetologia h24 in mare (2014).
Per ulteriori informazioni: info@centroricercacetacei.org
Per ulteriori informazioni è possibile collegarsi al sito dell'ABAP: http://www.infoabap.it/
| © 2025 Club Acquariologico Erpetologico Barese. | Template by OS Templates | Powered by concrete5 | Accedi per modificare il sito |